Per buona pratica (best practice) si intende un insieme di azioni e comportamenti che, rispetto ad altri simili, si sono dimostrati particolarmente vantaggiosi nella realizzazione di una determinata attività. Si può trattare di una tipologia di progetto, di una scelta metodologica, di un modello di relazione con i partner, di una particolare procedura adottata etc.
L’individuazione e la diffusione delle buone pratiche diventa sempre più importante, perché consente di ridurre tempi e costi grazie alla riproduzione di esperienze già sperimentate e che si sono rivelate positive. La diffusione di buone pratiche dà luogo a un’accumulazione di conoscenza e a un approfondimento continuo del tema nel cui contesto la buona pratica viene diffusa e utilizzata.