Con housing sociale (edilizia residenziale sociale o edilizia abitativa sociale) si intende l’insieme di alloggi e servizi rivolti a coloro che non riescono a soddisfare sul mercato il proprio bisogno abitativo, per ragioni economiche o per l’assenza di un’offerta adeguata.
La finalità dell’housing sociale è di migliorare la condizione di queste persone, favorendo la formazione di un contesto abitativo e sociale dignitoso all’interno del quale sia possibile, non solo accedere ad un alloggio adeguato, ma anche a relazioni umane ricche e significative.
Uno degli obiettivi dell’housing sociale è quello di garantire benessere abitativo e integrazione sociale. In un unico complesso trovano posto sia alloggi popolari che rispondono alle politiche di un Ente pubblico, sia alloggi privati gestiti da Fondazioni o Cooperative. Infine vi è una particolare attenzione nella selezione degli abitanti, in modo da creare una comunità il più possibile ricca ed equilibrata: ogni progetto ha una quota di giovani, single, anziani, coppie, disabili…