Il termine “comunità” indica generalmente un insieme di individui legati fra di loro da un elemento di unione riconosciuto come tale dagli individui stessi.
Tradizionalmente, in sociologia, questo elemento era la condivisione di uno stesso ambiente fisico e la presenza di determinate dinamiche relazionali.
Una comunità è quindi un insieme di individui che condividono lo stesso ambiente fisico o virtuale: formano un gruppo riconoscibile, unito da vincoli organizzativi, linguistici, religiosi, economici e da interessi comuni. Nella società postmoderna, anche grazie alla diffusione di internet, cambia il concetto di comunità: i confini si de-costruiscono e le comunità diventano di vicinanza tematica e spesso si trasformano in comunità virtuali. In questo caso le persone hanno un approccio comune a un determinato argomento e alla vita di relazione e parlano tra loro attraverso la rete.
Nel Terzo Settore al termine di comunità si attribuisce anche il significato di attenzione all’altro: dai bisogni delle persone al benessere della collettività.