Il concetto di cittadinanza d’impresa, o impegno sociale, esprime la consapevolezza che non esiste contrasto tra obiettivi economici e responsabilità sociale ma che la loro unione, al contrario, può portare a risultati estremamente positivi. Il concetto di cittadinanza d’impresa si può concretizzare in diverse iniziative. Per esempio, nella realizzazione di partnership e investimenti per la comunità, nel coinvolgimento del personale dell’organizzazione in attività di volontariato, nella progettazione e gestione di interventi a favore di persone svantaggiate o di comunità in difficoltà.
Possiamo quindi definire la cittadinanza d’impresa come la gestione della totalità dei rapporti esistenti tra un’impresa e il suo contesto d’azione locale e nazionale. Presuppone l’impegno dell’impresa nell’integrare nella propria strategia, le esigenze di mercato e quelle socialmente responsabili.