La rete dei servizi sociali, dagli asili nido alle case di riposo, è ampiamente improntata a un modello domanda/risposta prestazionale anche se oggi risposte standard ai bisogni del welfare non sono più sufficienti. Le dimensioni chiave, che investono i processi di innovazione del welfare territoriale, sono quelle della rete, del luogo e del digitale. Per innovare i servizi bisogna quindi partire da una visione condivisa, che può nascere da politiche sociali di coprogettazione che includano tutti gli attori coinvolti.
Condividiamo 2 approfondimenti di @welforum.it che fanno il punto sull’innovazione nei servizi di rete e digitali e sulla coprogettazione socio-sanitaria.
Coprogettazione, al via una comunità di pratiche
L’innovazione nei servizi: a che punto siamo?