La Valutazione Multidimensionale (VMD) è una metodologia nata in Inghilterra in ambito geriatrico finalizzata ad indagare, con modalità pluridimensionale ed interdisciplinare, lo stato di salute fisica, psichica e sociale dell’individuo, conoscerne le potenzialità ed i bisogni così da poter programmare una serie
coordinata ed integrata di interventi.
In particolare per il mondo dei servizi alla persona ha l’obiettivo di definire in modo complessivo lo stato di salute di una persona ed è rivolta a valutare, cioè ad analizzare con accuratezza, le capacità funzionali e i bisogni della persona nelle sue diverse dimensioni:
– biologica e clinica (stato di salute, segni e sintomi di malattia, livelli di autonomia, etc.)
– psicologica (tono dell’umore, capacità mentali, etc.)
– sociale (fattori ambientali, condizioni relazionali di convivenza, situazione abitativa, economica, etc.)
– funzionale (disabilità ovvero la capacità di compiere uno o più atti quotidiani come lavarsi, vestirsi, salire le scale, etc.).