Il Governo, attraverso un’ordinanza della Protezione Civile, ha messo a disposizione 400 milioni di euro da distribuire ai Comuni, per permettere loro di erogare buoni spesa a persone, e famiglie in difficoltà. I buoni spesa saranno utilizzabili per l’acquisto di generi alimentari o prodotti di prima necessità. Sarà l’Ufficio dei Servizi Sociali di ogni Comune a valutare i requisiti per accedere alla misura e a stabilirne il relativo contributo.
Con ICARE abbiamo realizzato una piattaforma semplice, veloce e interamente digitalizzata, che in pochi passi permette ai Comuni una gestione facilitata permettendo loro di raccogliere online le richieste da parte dei cittadini, di agevolare l’eventuale attività di sportello (call center), nonché di effettuare le necessarie verifiche, e infine di favorire la generazione e la consegna dei buoni spesa alimentari.
La gestione operativa in ICARE |
1) Domanda online Cittadino: è un modulo online per la richiesta dei buoni spesa che il Cittadino deve compilare con i suoi dati anagrafici e con i dati necessari per le verifiche comunali e la relativa erogazione del contributo. È a disposizione anche uno sportello Call Center per l’inserimento delle domande per i cittadini “non digitali” 2) Istruttoria domande: ricezione domande, e relativi controlli da parte dei Servizi Sociali del Comune 3) Formazione graduatoria: sulla base delle esigenze e dei criteri che ogni singolo Comune deciderà di adottare 4) Generazione BUONO DIGITALE
Per qualsiasi approfondimento sulla piattaforma, contattaci al seguente indirizzo: area.commerciale@atenainformatica.it |