Sentiamo sempre più spesso parlare di interoperabilità. Ma cos’è e perché è così importante? ➡ https://lnkd.in/dp8MWWq
L’interoperabilità, in ambito informatico, è la capacità di un sistema o di un prodotto informatico di cooperare e di scambiare informazioni o servizi con altri sistemi in maniera più o meno completa e priva di errori, con affidabilità e con ottimizzazione delle risorse.
Per un Comune o un Ente pubblico si traduce quindi in:
➡ migliorare il modo in cui sono generati e gestiti i dati pubblici
➡ creare servizi pubblici incentrati sul cittadino
➡ semplificare il processo decisionale delle istituzioni
I cittadini e le imprese potranno quindi accedere a servizi sempre più semplici, immediati e intelligenti, basati su informazioni condivise e costantemente aggiornate. L’interoperabilità tra le amministrazioni eviterà, ad esempio, di fornire più volte le stesse informazioni ad enti diversi. Una delle caratteristiche di ICARE è proprio di essere aperta al “dialogo” con gli altri sistemi informativi con i quali l’Ente pubblico lavora.