La crisi legata al covid19 ha portato a un incremento di tutta la spesa relativa al welfare, includendo i 3 pilastri “tradizionali” (sanità, politichesociali, previdenza) e l’istruzione la stima del 2021 è stata di 632 miliardi di euro, con una crescita di circa 6 miliardi di euro rispetto al 2020.
La combinazione tra digitale e sociale non deve essere più solamente un auspicio ma una condizione abilitante che può favorire un approccio più efficace all’intero sistema per quanto riguarda lo Stato, le imprese e, soprattutto, i cittadini.
Condividiamo questo interessante approfondimento di Economy Magazine: https://www.economymagazine.it/dallo-stato-sociale-al-welfare-della-conoscenza-per-una-repubblica-piu-equa-ed-inclusiva/