La Suite ICARE

Nel 2003 Atena Informatica ha sviluppato la prima versione del software ICARE, destinato principalmente all’Area dei Servizi Sociali.

Nato da un’attenta analisi delle esigenze di un settore pubblico importante e complesso, ha raggiunto il principale obiettivo di favorire la realizzazione della Rete Integrata dei Servizi, adempiendo alle richieste imposte dalla legge 328/2000.

ICARE è stato progettato per essere un prodotto flessibile, capace di aderire a realtà territoriali diverse non solo per dimensioni, ma anche per organizzazione gestionale e tipologia, ad esempio: Amministrazioni Comunali, Uffici di Piano di Zona, Distretti Sociali, Città metropolitane.

OPEN-SOURCE e FULL WEB

Stop a problemi relativi a licenze e installazioni presso il vostro Ente!

INTEGRAZIONE CON OFFICE

Si generano documenti, mail, PEC direttamente dalla Suite garantendo anche uno storico di ogni comunicazione

MULTIDEVICE

Utilizzabile da qualsiasi dispositivo e non ha limitazione nel numero di utilizzatori

INTEROPERABILITÀ

INPS, SIUSS, CSI, SPID, PAGOPA, ANPR, AGENZIA DELLE ENTRATE, MINISTERO DELLA SALUTE e tutti i gestionali già in possesso del tuo Ente

Perchè scegliere la suite ICARE?

  • È semplice: l’interfaccia grafica standard facilita l’interazione e l’apprendimento
  • È risolutiva: è uno strumento pensato per agevolare e risolvere problematiche gestionali
  • È adattabile: la ripartizione in moduli consente la gestione completa dell’Area Servizi, dando rilievo alle singole attività che l’Ente coordina
  • È flessibile ad ogni esigenza del partner; il Sistema può integrare qualsiasi tipo di attività
  • Valuta sia il singolo Soggetto, sia l’intero Nucleo familiare che gravita intorno al Soggetto stesso
  • Gestisce uno storico che permette una comparazione spazio-temporale completa del Soggetto
  • Non è un semplice software di gestione, ma la realizzazione di un vero Sistema Informativo Sociale
  • Unico strumento per gestire sia gli aspetti di back-office (cartelle, progetti sociali), sia il front-office (sportello sociale, sito web)
  • Uno strumento in grado di comunicare e far comunicare con modalità innovative l’Ente con i propri cittadini
  • L’utilizzo della tecnologia web permette l’accesso al sistema informativo da qualsiasi luogo, abbattendo le barriere di spazio e orario, applicando un concetto di Ente esteso
Scroll to Top