Siamo lieti di comunicare che torneremo, per questa stagione sportiva (2019/2020), a essere partner ufficiali di Pallacanestro Cantù
- http://www.pallacanestrocantu.com/news.html?id=8106
- https://sportando.basketball/atena-informatica-srl-torna-come-sponsor-di-cantu/
Acqua S.Bernardo Pallacanestro Cantù comunica di aver stretto, sino al 30 giugno del 2020, un accordo di sponsorizzazione con Atena Informatica Srl, azienda comasca che torna a far parte della famiglia degli sponsor biancoblù in qualità di partner ufficiale.
IL PARTNER
Atena Informatica opera da oltre 30 anni nel mercato IT ed è specializzata nella progettazione e sviluppo di piattaforme digitali rivolte alla gestione e alla promozione del welfare. A seguito della crisi economico – finanziaria del 2008 e a fronte di una società sempre più complessa che genera le così dette “nuove povertà” (non solo economiche ma anche e soprattutto abitative, cognitive, scolastiche, ecc.), nuovi disagi e squilibri sociali, sono nate nel mondo, qualche volta in modo strutturato, qualche volta in modo del tutto spontaneo, nuove forme di cooperazione, collaborazione, mutuo soccorso, ecc. che diventano una importante risorsa per favorire processi di inclusione e coesione sociali che sono necessari a qualsiasi progresso si voglia immaginare.
Le piattaforme digitali di Atena mettono in relazione le persone, gli enti pubblici locali, la Pubblica amministrazione centrale, le aziende, gli enti del terzo settore e del privato sociale (associazioni, fondazioni, ecc.) e tutti gli enti intermedi (sindacati di categoria, sindacati dei lavoratori, ecc.) per realizzare le reti integrate dei servizi e favorire i processi di condivisione e inclusione.
La principale piattaforma di ATENA denominata ICARE (che riprende nel nome il motto di Don Milani per evocare l’idea del “prendersi cura” delle persone, ma anche del territorio, dell’ambiente, del lavoro, delle cose) è oggi utilizzata dalle principali città italiane come la Città di Milano, la Città di Venezia, la Città di Genova, la Città di Torino e permette di gestire tutti i processi e i servizi relativi all’offerta sociale e socio-sanitaria che i comuni propongono, mappando il fabbisogno sociale e mettendo la “Persona” al centro di ogni attività e di ogni obiettivo.
Le altre piattaforme digitali di Atena si specializzano per diversi target:
- Piattaforma per il WELFARE AZIENDALE rivolta al mondo delle imprese, associazioni di categoria e permette ai dipendenti di un’azienda di usufruire di un pacchetto di servizi di cura scelto dalla propria impresa disintermediando il processo di acquisto e le relative transazione di pagamento.
- Piattaforma per la SANITA’ TERRITORIALE che si rivolge agli enti sanitari pubblici e privati, come gli ospedali o le aziende sanitarie.
- Piattaforma per il TERZO SETTORE che si rivolge ad associazioni, cooperative, fondazioni, ecc. per condividere dati e informazioni fra di loro e anche con gli enti pubblici locali propri referenti. La condivisione e presa in carico avviene nel pieno rispetto della normativa sulla privacy vigente nel nostro paese.
- Piattaforma per il mondo della SCUOLA che si rivolge principalmente alla scuola pubblica per gestire i progetti di inclusione per alunni disabili.
Mario Ronchetti, presidente di Atena Informatica: «Oltre alla nostra passione per il basket e il legame affettivo per la Pallacanestro Cantù trasmessaci da nostro padre, fondatore di ATENA, siamo molto interessati al “nuovo corso” che la nuova proprietà sta portando avanti e che possiamo sintetizzare nel tentativo di ricostruire il legame con il territorio e il ritorno alle politiche giovanili con il rinnovato legame con il Progetto Giovani Cantù».
«Siamo convinti che lo sport, e il basket in particolare, abbiano un importante valore rispetto alle politiche formative dei giovani in un’ottica di sviluppo di società coese e inclusive. Legare le nostre politiche di marketing allo sport e alle politiche giovanili ha l’obiettivo di condividere il nostro impegno con la comunità dei nostri clienti. Abbiamo pensato a un intervento su scala pluriennale che preveda un impegno crescente negli anni e comprende una pluralità di interventi che vorremmo in prospettiva poter connettere fra loro».
«Quest’anno siamo partiti con il diventare Title Sponsor del Rovello Basket per premiare la particolare attenzione alle politiche giovanili, che sotto la direzione di coach Manuel Cilio ha raggiunto il titolo regionale per la categoria under 18 oltre la promozione in C GOLD. Successivamente abbiamo deciso di tornare a sponsorizzare la Pallacanestro Cantù, che del basket è una delle capitali europee. A tal proposito, faccio ai dirigenti e a tutto il personale sportivo e non della Pallacanestro Cantù il nostro più grande “in bocca al lupo” perché possano continuare il lavoro buono e serio che hanno intrapreso e perché la stagione 2019/2020 possa essere più positiva possibile».